Ultimamente, si sa, c'è grande carenza di PC portatili e componenti online.
Il motivo per cui non ho mai fatto una guida sui migliori PC da acquistare è proprio questo, vi consiglierei PC difficilmente reperibili o non con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Nel mare di PC (a prezzi esorbitanti) dalle performance non troppo all'avanguardia e top di gamma da 1000€ (che sono inutili per il 95% della popolazione mondiale) si stanno facendo spazio i chromebook.
Ma cosa sono?
I chromebook sono dei dispositivi votati al cloud, dotati di un sistema operativo fatto in casa Google (che già è una bella garanzia) su cui gira una versione di google chrome molto più ottimizzata rispetto a quella che gira su windows e in cui possono essere installate anche le applicazioni presenti sul play store. Spesso sono touch.
Inoltre sono PC molto compatti, facilmente trasportabili e, spesso, di qualità costruttiva molto buona.
Al contrario di Windows, Chrome OS (così si chiama il sistema operativo), è privo di:
- Ogni funzione inutile (che invece è caratteristica di windows).
- Software e applicazioni preinstallate (bloatware) che non servono a tutti.
Gira anche su hardware di diversi anni fa, con una fluidità che neanche i PC di ultima generazione riescono a ottenere su Windows.
In realtà è sbagliato mettere in competizione questi due sistemi operativi, come è sbagliato mettere in competizione un SUV e un'auto supersportiva.
La cosa che hanno in comune è che entrambe sono auto e, come con tutte le auto, ci puoi fare la spesa, andare a lavorare e anche viaggiare.
Finita la metafora delle auto - scusate mi serviva per esprimere bene il concetto - torniamo ai chromebook.
Che differenza percepisco se uso un chromebook rispetto a un normale PC windows?
Beh, la risposta dipende dall'utilizzo che fai del PC.
Se il tuo utilizzo si limita a quello di una persona comune, che usa il PC per navigare, guardare serie tv, youtube, documenti, fogli di calcolo e presentazioni, allora stai tranquill*, le uniche differenze che noterai saranno nel prezzo del PC (che sarà più basso), nella velocità e nella durata della batteria (che saranno maggiori).
Avere un chromebook è come avere google chrome insieme all'infinito parco di applicazioni del play store.
Ma siamo onesti, quante cose fate sul PC che non siano su google chrome (o eventualmente fattibili con le giuste estensioni o applicazioni?).
Ecco.
In sintesi:
Quando comprare un chrombook:
- Sempre.
Quando NON comprare un chromebook:
- se sei un programmatore.
- se fai editing professionale di foto e video.
- se giochi a giochi che non sono giocabili online o che non abbiano l'applicazione dedicata.
Vi lascio il link al catalogo e a un video che spiega bene tutto.
Se avete domande, scrivete nei commenti qui sotto, sarò lieto di aiutarvi. 😊
Anche per oggi e tutto,
Alex.
Se non vuoi perderti gli aggiornementi, iscriviti al canale telegram unpodialex per ricevere una semplice notifica ogni volta che verrà pubblicato un articolo. Ti aspetto!
Commenti
Posta un commento