Whatsapp - aggiornamento dei termini di servizio e dell’informativa sulla privacy - scopriamo di più
Se ne parla da un po', notizie confuse e complotti mondiali.
Tutti noi quotidianamente accettiamo e "firmiamo" informative privacy senza rendercene conto, ma se whatsapp aggiorna la sua, il finimondo.
Mi spiego meglio:
Ogni volta che navighi su un sito per la prima volta, ti compare un banner per i cookie e l'informativa e, se non accetti, non puoi navigare (e se pensi che cliccando la "X" hai risolto il problema, bene, ma sappi che hai appena accettato).
E' il GDPR (Regolamento generale sulla protezione dati) che ci tutela e obbliga il "titolare del trattamento dati" a spiegare all'utente tutto ciò che è necessario a renderlo consapevole. Poi se siamo noi ad annoiarci e non leggerlo, non è un problema loro.
Ecco, in breve, quello che succede.
Ora cosa c'entra tutto questo con Whatsapp?
Semplice, se non accetterai i nuovi termini di servizio e la nuova informativa, non potrai più utilizzare whatsapp.
Siccome Mark(itto) è un brav'uomo, darà a tutti la possibilità di accettare posticipando la scadenza, che dovrebbe essere intorno al 15 maggio.
Dopo questa data, se non avrai accettato, potrai ricevere solo le chiamate e le notifiche ma NON potrai inviare messaggi.
Nell'arco delle settimane successive il tuo accounta sarà disabilitato.
Se non ti piace whatsapp ti consiglio telegram come applicazione di messaggistica istantanea (adesso c'è anche una funzione per importare su telegram le chat di whatsapp, ma questo è l'argomento di un prossimo articolo)
Anche per oggi è tutto, spero di aver risposto brevemente a una domanda che mi è stata posta molto spesso.
Se non vuoi perderti gli aggiornementi, iscriviti al canale telegram unpodialex per ricevere una semplice notifica ogni volta che verrà pubblicato un articolo. Ti aspetto!
Alex.
Commenti
Posta un commento