Ciao a tutti, oggi argomento scottante.
Come si ricarica uno smartphone? o forse è meglio chiederci, come si ricarica uno smartphone per far in modo che la batteria duri il più possibile nel tempo?
Un consiglio, prima di leggere questo articolo ti prego di rimuovere:
- Tutte le informazioni sulle batterie che hai accumulato negli anni.
- Tutte quelle cose che un amico di tuo cugino ti ha detto.
- I pregiudizi.
- Le informazioni che hai raccolto di cui non conosci le fonti.
Si, lo so, un po' stressante oggi, ma mi è dovuto, credimi, perchè quello che leggerai, non ti piacerà.

Ok, se stai leggendo questo paragrafo vuol dire che hai voglia di salvare il tuo smartphone (così mi piaci).
La tecnologia delle batterie moderne è molto diversa dalle batterie dei nostri vecchi Nokia e di molti altri dispositivi.
Non ci fermeremo a capire la differenza di tecnologie, ci basta sapere che l'effetto memoria delle vecchie batterie non esiste più.
Cosa comporta questo nella vita quotidiana?
Che quando ti arriva un nuovo dispositivo, non devi farlo scaricare completamente, poi ricaricarlo fino al 100% e ripetere questo procediamento un tot di volte (che cambia a seconda del cugino, di solito tra 3 e 10).
Quando ti arriva un nuovo dispositivo puoi iniziare a usarlo subito (questo avrà la batteria tra il 40% il 60%).
E nella vita di tutti i giorni?
Beh nella vita di tutti i giorni le direttive da seguire sono poche, semplici, controintuitive e ti daranno un sacco fastidio, ma così è, che ci possiamo fare?
Eccole:
- Non far arrivare mai il telefono sotto il 20% (ricaricalo prima o, se sai che starai fuori per un altro po', metti il risparmio energetico prima di arrivare al 20%)
- Non ricaricare (mai) il telefono fino al 100%.
Quindi non ricaricarlo la notte e, se proprio vuoi ricaricarlo la notte, non usare un caricabatterie rapido (alcuni smartphone come i samsung e alcuni huawei hanno un'impostazione per poter disattivare la ricarica rapida). - Non tenere il telefono vicino a sorgenti di calore, o superfici morbide quando si ricarica (esempio cuscino, letto, divano)
- Non parlare al telefono quando il telefono è in ricarica (dai è così importante quella chiamata?)
- Non tenere il telefono al freddo e al gelo (temperature ridotte diminuiscono di molto le performance della batteria).
- La regola delle regole è cerca di mantenere sempre il telefono tra il 25% e il 75% di batteria (va bene anche 20%-80% ma alla fine siamo in casa, si può fare).
Anche per oggi è tutto (so che adesso mi odierai un pochino, ma io lo faccio per i vostri smartphone).
Se non vuoi perderti gli aggiornementi, iscriviti al canale telegram unpodialex per ricevere una semplice notifica ogni volta che verrà pubblicato un articolo. Ti aspetto!
Alex

Bravissimo 😍😍😍
RispondiElimina[…] Se volete sapere di più su come prendervi cura della batteria del vostro smartphone, leggete qui. […]
RispondiElimina